Biografia

Sono nata a Inzago (Mi) nel 1951 e vivo in provincia di Torino. Dopo essermi laureata in biologia, per anni mi sono occupata delle tematiche legate agli alimenti, all’acqua e all’informazione nutrizionale presso società private ed enti pubblici. Negli anni ‘90 mi sono specializzata negli USA nel controllo dietetico dell’insulina e degli acidi grassi omega-3/omega-6 per la prevenzione del sovrappeso, dell’obesità e di molte patologie croniche correlate.

Nel frattempo sono venuta a conoscenza del metodo alimentare Zona ideato dal biochimico americano Barry Sears, che si occupa della risposta ormonale al cibo. Ho fatto quindi ritorno in Italia con le conoscenze e i riconoscimenti conseguiti negli States che mi hanno permesso di studiare e di approfondire una nuova realtà nutrizionale italiana. Le tematiche riguardano una rinnovata proposta elaborata sulla base dei dati dell’Istituto Nazionale della Nutrizione, ma finalizzata alla regolazione della massa grassa e al controllo di molte patologie come il diabete, le cardiopatie e altre malattie sempre più diffuse nella attuale società occidentale.

Nel 2002 ho sentito la necessità di scrivere un libro che facesse da tratto d’unione tra la metodica americana di Sears e gli alimenti, i prodotti e le abitudini italiane. Così è nato il mio primo libro, “La Zona italiana” edito da Sperling & Kupfer che ha avuto un successo di portata assolutamente imprevista e ha consentito agli Italiani di utilizzare correttamente per la prima volta un metodo basato su reali studi scientifici e su evidenze pratiche che da sole testimoniano la sua validità.

Negli anni successivi ho continuato a scrivere, sviluppando le tematiche che emergevano dalla mia attività professionale di consulenza e di divulgazione.

Nel maggio 2003, è uscito il mio secondo libro Più belle con la Zona, diretto a un pubblico femminile, così come La Zona è donnadel marzo 2014. Sempre con Sperling e Kupfer, nel marzo 2006 ho pubblicato Il grande libro della Zona italiana” che è un testo molto dettagliato adatto sia al pubblico, sia agli addetti ai lavori.

E’ dell’agosto 2008 La Zona in 80 minuti” con allegato un DVD al cui interno ci sono la partecipazione video di Barry Sears e la testimonianza di personaggi come Valentina Vezzali e Linus.

Nel 2011 è uscito “La Zona ti cambia la vita”, rivolto in particolare a coloro che ritengono la Zona troppo complessa, dimostrando invece la facile applicabilità del metodo.

Nello stesso anno viene pubblicato “L’alimentazione giusta per tuo figlio, scritto con i contributi di un pediatra, di un medico nutrizionista e di una ginecologa. Oltre a offrire consigli utili e pratici, viene spiegato quali sono le scelte giuste e le trappole da evitare, dallo svezzamento all’adolescenza, per garantire ai bambini e ai ragazzi il piacere ma anche la certezza di crescere sani e di prevenire patologie e disturbi. Il libro contiene suggerimenti alimentari che sono assolutamente applicabili anche agli adulti.

Ho scritto poi “Dimagrisci con la Zona” , un ebook particolarmente apprezzato per l’immediatezza e la velocità di lettura.

La mia collaborazione con Sperling e Kupfer non si è limitata solo all’editoria cartacea, ma si è concretizzata in due applicazioni per Iphone e Ipad: La mia dieta Zona che ha riscosso un buon successo di pubblico e Happy Family per il benessere dell’intera famiglia.

Sono relatrice e docente in Corsi per medici e biologi che si tengono in varie sedi, come l’Università La Sapienza di Roma e l’Università di Torino. Tengo convegni e conferenze in tutta Italia.

Collaboro con vari Istituti di ricerca, come la Inflammation Research Foundation di Boston, il cui obiettivo è il controllo dello stato infiammatorio attraverso l’alimentazione, visto nell’ottica attuale di fenomeno predisponente a molte patologie croniche.

Consulente di varie aziende come Enervit, Citterio, AIA, collaboro con alcuni giornali divulgativi e con siti web del settore.

Partecipo a numerose trasmissioni televisive Rai, Mediaset , Sky e La 7.

Oltre alle consulenze private, seguo numerosi atleti di vertice in varie discipline a livello nazionale e internazionale e collaboro con diverse società sportive di primaria importanza per applicare una corretta alimentazione ai loro atleti.